Salta al contenuto
MUTOKUKAN DOJO scuola di Aikido in Friuli Venezia Giulia
  • MUTOKUKAN DOJO – Home
  • Dojo
    • Dojo
    • Maestro
    • Aikido nella vita di ogni giorno
    • Galleria
    • Interviste
    • Video
    • Stages
    • Prossimo stage
    • Aikido per Bambini
  • Aikido
    • Aikido
    • Storia
    • Etichetta
    • Maestri
    • Tecniche
    • Links
  • Orari
  • RSR Iaijutzu
  • JynShinTao Aikitaiso
Menu Chiudi
  • MUTOKUKAN DOJO – Home
  • Dojo
    • Dojo
    • Maestro
    • Aikido nella vita di ogni giorno
    • Galleria
    • Interviste
    • Video
    • Stages
    • Prossimo stage
    • Aikido per Bambini
  • Aikido
    • Aikido
    • Storia
    • Etichetta
    • Maestri
    • Tecniche
    • Links
  • Orari
  • RSR Iaijutzu
  • JynShinTao Aikitaiso

Autore: marco

Questo autore ha scritto 36 Articoli
  1. Home>
  2. marco>
  3. Pagina 4

Kotai, Jutai, Ekitai (o Ryutai), Kitai: i quattro “stati” della pratica.

  • Autore dell'articolo:marco
  • Articolo pubblicato:Luglio 5, 2011
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

Keiko è la parola giapponese che rende il senso di allenamento in un’arte marziale. Essa, come scrive Tamura Shihan, comprende i significati di Renshu, Tanren, Renma, tutti legati alla nozione…

Continua a leggereKotai, Jutai, Ekitai (o Ryutai), Kitai: i quattro “stati” della pratica.

Seiza: quando sediamo… semplicemente sediamo.

  • Autore dell'articolo:marco
  • Articolo pubblicato:Luglio 1, 2011
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

Testo di Kisshomaru Ueshiba (1922-1999)«Sedere in quiete» usando la postura seiza è un modo per superare le paure della vita e la sottostante paura della morte. È un modo eccellente per…

Continua a leggereSeiza: quando sediamo… semplicemente sediamo.

La nascita dell’ Aikido.

  • Autore dell'articolo:marco
  • Articolo pubblicato:Giugno 6, 2011
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

Testo tratto da "Aikido, le livre du débutant" di Stéphane Benedetti (Editions du Soleil Levant - France). Traduzione di Alessandro Vatta L’Aikido è apparso sotto questo nome nel 1942; l’Aikikai è…

Continua a leggereLa nascita dell’ Aikido.

Lo stage di Yamada Shihan.

  • Autore dell'articolo:marco
  • Articolo pubblicato:Febbraio 6, 2011
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

Ho partecipato allo stage di Yamada Shihan, a Monza il 27 e 28 maggio 2011. I due giorni sono stati impegnativi, ma ne è valsa la pena. La titubanza iniziale dovuta alla…

Continua a leggereLo stage di Yamada Shihan.

Rei, il saluto.

  • Autore dell'articolo:marco
  • Articolo pubblicato:Settembre 7, 2010
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

«Saluto» è il primo significato di Rei. È un atto che viene eseguito da due posizioni possibili, in piedi (Ritsu Rei) e seduti in posizione di Seiza (Za Rei). Per…

Continua a leggereRei, il saluto.

Sulla “via del guerriero”.

  • Autore dell'articolo:marco
  • Articolo pubblicato:Febbraio 12, 2010
  • Categoria dell'articolo:Uncategorized

 “Una volta ti ho detto che il nostro destino di uomini è imparare, per il bene o per il male”.Mi ricollego al post precedente, al tema della “via del guerriero”.…

Continua a leggereSulla “via del guerriero”.
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Recent Posts

  • Hello world!
  • Shodan
  • Stage con Stephane Benedetti a Monfalcone e Trieste.
  • Grande successo per lo stage di Aikido a Kranjska Gora.
  • Corso introduttivo di Aikido per bambini e ragazzi a Feletto Umberto (UD)

Recent Comments

  1. A WordPress Commenter su Hello world!
  2. Nicola su Seiza: quando sediamo… semplicemente sediamo.
  3. Antonio de simone su Torifune, l’esercizio del vogatore per attivare l’energia.
  4. Alessandro D'Orlando su Perché ho scelto di praticare Aikido.
  5. Roberto su 1° International Seminar Mutokukai Italia a Kranjska Gora
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP